Traguardi 2024, Garofoli S.p.A. azienda d’eccellenza: premi, crescita e sostenibilità.
Garofoli Spa festeggia un’importante tappa nel percorso di valorizzazione delle proprie risorse umane con l’introduzione del nuovo Premio triennale, condiviso con le rappresentanze sindacali Fim, Fiom e Uilm. I risultati raggiunti nel 2024 hanno centrato il 90% degli obiettivi stabiliti, traducendosi in un riconoscimento economico pari a 800 euro per ciascun collaboratore, con possibilità di conversione in 1.000 euro in welfare aziendale.
Ma non è tutto. A fronte di un fatturato raddoppiato rispetto al 2023, Garofoli ha deciso di destinare un premio straordinario aggiuntivo ai propri dipendenti, in segno di apprezzamento per le competenze, la dedizione e il contributo decisivo ai successi aziendali.
📈 Crescita sostenuta e occupazione
Il trend positivo si conferma anche per il portafoglio ordini, con una visibilità fino al 2031, a garanzia di continuità produttiva e gestionale. Nel corso dell’anno, la forza lavoro è aumentata del 9%, rafforzando ulteriormente il capitale umano e le professionalità interne.
Tra i parametri che determinano l’erogazione dei premi spicca la valutazione ESG (Environmental, Social, Governance), sempre più centrale nella strategia aziendale e destinata a crescere nei prossimi anni.
🌱 Sostenibilità ed energia pulita
Garofoli Spa continua a distinguersi anche per l’impegno sul fronte della sostenibilità. L’azienda è promotrice e capofila di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), fondata come cooperativa tra produttori e consumatori, per portare energia pulita a basso costo sul territorio a vantaggio di imprese e cittadini.
🤝 Relazioni industriali e innovazione
Le segreterie sindacali esprimono piena soddisfazione per i risultati raggiunti e per l’impianto del nuovo Piano di Premi (PDR), definendolo sfidante, innovativo e raggiungibile. L’obiettivo 2025 è ambizioso, ma pienamente alla portata grazie alla competenza e alla determinazione delle persone Garofoli.