Energia condivisa: l’esperienza della CER di Terni
L’8 aprile 2025 si è tenuto a Terni l’evento “Comunità Energetiche Rinnovabili: dalle idee ai progetti concreti”, organizzato da Confindustria Umbria, Legacoop Umbria e Confartigianato Imprese Umbria. L’incontro ha approfondito il ruolo delle comunità energetiche rinnovabili (CER) nel promuovere sostenibilità e competitività aziendale.
L’inizio dell’evento, introdotto dai saluti del Direttore amministrativo di ARPA Umbria Amedeo Di Filippo e moderato dal giornalista Fabio Toni, è stato posticipato nel rispetto del lutto cittadino proclamato in memoria della giovane Ilaria Sula.
Paolo Garofoli, Presidente della CER “Insieme sostenibili”, ha illustrato l’esperienza di dieci imprese di Terni che si sono unite per creare una comunità energetica volta a produrre, condividere e consumare energia rinnovabile. Garofoli ha evidenziato i benefici economici, sociali e ambientali di questa iniziativa, che rappresenta un modello collaborativo di successo.
Hanno partecipato anche gli Assessori allo Sviluppo economico di Terni e Perugia, Sergio Cardinali e Andrea Stafisso, insieme a Enrica Cottatellucci di GSE, che ha parlato delle opportunità offerte dai meccanismi di incentivazione. Marco Centinari (Confindustria Umbria), Giorgio Nanni (Legacoop Umbria) e Valentina Bagozzi (Confartigianato Imprese) hanno condiviso ulteriori prospettive sul contributo delle CER alla transizione energetica.
La giornata è stata conclusa dalla Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, che ha sottolineato l’importanza delle CER per garantire un sistema energetico resiliente, sostenibile e inclusivo.